BACK   ...the right site for fishing lovers

IL PESCE PALLA ARGENTEO

Lagocephalus Sceleratus

Il velenosissimo

“pesce palla argenteo” del Mar Rosso,

è stato pescato anche a Creta

 

I pescatori di Creta occasionalmente pescano pesci palla argentei nelle loro reti nel mare a sud dell'isola (nella zona di Ierapetra). Questi hanno la pelle dura, non hanno squame e sono di colore grigiastro nella parte inferiore del corpo, mentre sul dorso sono macchiati da puntini neri vistosissimi.

Il loro nome scientifico Lagocephalus Sceleratus, è dovuto al fatto che sono in possesso di due denti sulla parte anteriore della bocca molto somiglianti a quelli delle lepri. Questo pesce è lungo 10-35 cm. Sono migratori di Lesseps, cioè che invadono il Mediterraneo venendo dal Mar Rosso attraverso il Canale di Suez.

NON devono assolutamente essere mangiati perché la loro pelle e gli organi interni contengono una neurotossina che paralizza il sistema nervoso e respiratorio. Questa tossina non viene eliminata neanche con il caldo o a cucinarla.

Il “pesce palla argenteo” viene mangiato esclusivamente in giappone, dove è conosciuto con il nome di “FUGU”: gli organi velenosi vengono rimossi da cuochi specializzati, lo stesso giorno che il pesce in questione viene pescato.