BACK   ...the right site for fishing lovers
SQUALO "ALIENO" A TAIWAN

Degli squali “alien” che possono spingere le fauci all’infuori della loro bocca proprio come nei film-fiction horror, sono stati catturati nell’Oceano Pacifico al largo delle coste Orientali di Taiwan.

Questo squalo può ritrarre la sua mandibola, come appena detto, come nei film-fiction horror di “Alien”, afferra la preda con rapidità spalancando le fauci e può inghiottire (relativamente alla sua bocca) un grosso pesce tutto intero.

L’Istituto di Ricerca della Pesca di Taiwan ha detto che sono state catturate cinque (5) di queste creature.

Lo squalo “vipera”, al quale è stato dato questo nome dai suoi denti “canini” così grandi è solo uno dei pochissimi squali degli abissi che sia stato catturato a cominciare dal 1986. Solo 5 di questi sono stati catturati dall’Istituto di Ricerca della Pesca di Taiwan, e per puro caso, durante una indagine di routine, cosa incredibilmente rara e, guarda caso, proprio nel punto dove erano stati scoperti e catturati anche gli altri nel 1986, a Donghe Township.

Descrivendoli hanno dichiarato: la caratteristica più evidente sono i denti “aghiformi” che assomigliano molto ai denti dei serpenti, da dov’è derivato poi il nome “squalo vipera”. A causa della loro rarità, non si conosce molto degli squali vipera anche se verosimilmente, dai 300/400 metri di profondità in cui si trovano durante la luce del giorno, emigrano sui 150 metri durante il buio della notte.

Degli ultimi esemplari catturati a 350 metri circa di profondità, i 4 erano morti, mentre quelli vivi pur essendo stati immersi in acqua di mare, morirono solo un giorno dopo. Sappiamo che la dieta degli squali vipera comprende crostacei e pesci ossei, incluso i pesci lanterna, forse attratti dal corpo luminescente del predatore.

Come abbiamo detto, le prime catture di squali vipera sono state fatte nel 1986, ma non avevamo accennato al fatto che fossero state fatte nelle Shikoku Island in Giappone, dal peschereccio che lavora con la traina di fondale Seiryo-Maru.

Il nome scientifico degli squali vipera è Trigonognathus kabeyai, in onore del capitano della imbarcazione, Hiromichi Kabeya.

clicca le foto sotto per ingrandirle